Promuovere la cultura della digitalizzazione in Italia, generando un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni.
Giunti alla quinta edizione, i Digital360 Awards hanno coinvolto complessivamente oltre 500 realtà, con 57 progetti premiati mettendo in luce la vera trasformazione digitale, individuando, selezionando, facendo emergere e premiando i migliori progetti oggi sul mercato, in grado di distinguersi per originalità delle idee, benefici concreti e replicabilità del modello.
I Digital360 Awards danno voce all’evoluzione digitale in corso attraverso il coinvolgimento e l’integrazione di molteplici fonti e attori di innovazione:
I Digital360 Awards permettono a fornitori tecnologici e start up di:
Un’ampia copertura giornalistica che, lungo tutto il corso dell’anno dà voce alle imprese che partecipano al contest, contribuisce ad accrescere ulteriormente il valore, la diffusione, la visibilità e le potenzialità dei progetti di innovazione in concorso ai Digital360 Awards. Un’opportunità che, come già verificato da molte delle realtà che hanno partecipato alle edizioni precedenti, permette di raggiungere un numero elevato di potenziali clienti e di presentarsi loro con maggiore autorevolezza, prestigio e credibilità.
In un perfetto sistema di Open Innovation, i Digital360 Awards offrono ai Cio e ai Digital Innovation Manager:
Mauro Aprile Zanetti, Chief Evangelist di Cloud4Wi – America-Italia all’insegna del talento
Davide Capozzi, Innovation manager di Wiit – La forza del confronto in ottica open innovation
Luca Baldini, Direttore generale di Digital Technologies – Portare a terra l’impatto delle nuove tecnologie
Alberto Firpo, Co-Founder & CEO Agile Lab – La sfida dell’innovazione
Marco Stefani, Ceo di Guttadauro- L’importanza di essere soggetti attivi dell’evoluzione tecnologica