/
0 Comments
Digitalizzazione del processo di vendita, l’esperienza di Intesys
In Air Hex Alonte, società parte di LU-VE Group, è stato avviato un progetto di rinnovamento del configuratore di prodotto, ecco i risultati ottenuti
Cedat 85, ecco tutte le caratteristiche di un mini registratore digitale evoluto
Trascrivere automaticamente i contenuti di qualsiasi riunione o convegno al fine di produrre in modo immediato verbali digitali: è il compito dei dispositivi realizzati da Cedat 85 che promettono massima riservatezza
Assegnati i Digital360 Awards 2019: i sette migliori progetti italiani di innovazione digitale
Una giuria di oltre 100 CIO e top manager delle più importanti imprese e pubbliche amministrazioni italiane ha selezionato i vincitori del contest organizzato da Digital360 per promuovere l’innovazione digitale in Italia. Premiate NetApp, Cloud4Wi, Agile Lab, Guttadauro Computers & Software, X DataNet, Digital Technologies e Alosys Communication
Digital360 Awards 2019: focus sul CIO di domani partendo dall’innovazione di oggi
La premiazione della 4° edizione dei premi all’innovazione di Digital360 è stata l’occasione per discutere il futuro dei Sistemi Informativi e del suo responsabile come chiave per l’innovazione del business
Dalla ricerca all’impresa: le esperienze virtuose di e-Novia e PoliHub
Come raccogliere i dati in modo efficace? E come tradurre le informazioni raccolte in risultati di business? Ne parla Marco Pozzoni, Country Sales Director di NetApp in questa intervista, presentando alcuni dati di un recente studio commissionato dal vendor a IDC per capire quali sono le caratteristiche che permettono alle aziende di prosperare nella Digital Transformation.
NetApp: come sfruttare al meglio il dato, linfa vitale dell’azienda
Come raccogliere i dati in modo efficace? E come tradurre le informazioni raccolte in risultati di business? Ne parla Marco Pozzoni, Country Sales Director di NetApp in questa intervista, presentando alcuni dati di un recente studio commissionato dal vendor a IDC per capire quali sono le caratteristiche che permettono alle aziende di prosperare nella Digital Transformation.
Bennet: il cliente determina tutto
In occasione dei Digital360 Awards Valentina Bucci, giornalista di ZeroUno, intervista Alessandro Volpato, Direttore sistemi informativi di Bennet che racconta le tre sfide che si trovano ad affrontare le aziende del settore della GDO: capire meglio come interagire con il cliente; affrontare il cambiamento di business del retail con nuovi servizi da offrire al cliente e ridefinire l’organizzazione interna così da offrire nuove tecnologie a supporto del cambiamento. Al centro delle tecnologie mirate a comprendere le evoluzioni dei clienti: il CRM.
Banca Popolare di Sondrio: open banking per competere nel sistema Finance
Quali sono le sfide digitali con cui si stanno confrontando oggi le aziende nel settore finance? Parte da questa domanda l’analisi di Milo Gusmeroli, Vicedirettore generale e CIO di Banca Popolare di Sondrio, sull’evoluzione del comparto finance e delle dinamiche presenti a seguito di una marcata trasformazione digitale.
Come funziona la piattaforma welfare di Assirete
Assicre, il gruppo che fornisce servizi di gestione sinistri e rimborso spese mediche, ha messo a punto per le strutture convenzionate Assirete un nuovo portale welfare per integrare i servizi Area Salute del network. Il progetto, che ha vinto il premio per il Settore Servizi ai Digital360 Awards 2018, arrivando in finale per la Categoria Tecnologica Soluzioni B2B, è stato sviluppato nel corso del 2017 a seguito di un’attività di analisi condotta dal reparto Sistemi Informativi e ICT di Assirecre Consulting (la cui mission è fornire servizi di consulenza e di risk management) responsabile dello sviluppo. PWA è una applicazione web service-oriented (SOA), realizzata con tecnologia Microsoft ASP.NET e Database SQL Server.
Internet Book of Things: il brevetto di 1trueid per tutelare i consumatori finali
La piattaforma IoT Internet of Things 1trueid, arrivata finalista durante i Digital360 Awards 2018 per la Categoria Tecnologica Internet of Things, è un sistema brevettato che nasce dalla volontà di dare una risposta tecnologica a questa necessità di garanzia e tutela. La soluzione, lanciata con l’ambizione di essere il primo Internet Book of Things, offre la possibilità di unire clienti, prodotti e produttori e, come vedremo, propone una serie di soluzioni utili anche dal punto di vista della protezione del brand, della customer knowledge e così via, vantando una tecnologia facilmente integrabile con i sistemi di logistica e supply chain esistenti in azienda.
Tutto questo si fonde nei due pilastri centrali del progetto 1trueid: la tracciabilità e rintracciabilità (track & trace); l’anticontraffazione.