DOWNLOAD DOCUMENTI
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
DefenderAI è una soluzione all-in-one che integra in un’unica dashboard centralizzata: protezione network proattiva, sicurezza avanzata degli Endpoint (EDR), filtro contenuti, ad-blocking, vulnerabily scanner e cyber awareness.
Inoltre, grazie ad un SOC virtuale AI-based addestrato su migliaia di incidenti reali, DefenderAI è la risposta concreta alla mancanza di risorse e competenze nelle PMI.
DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA
Tipologia di progetto, obiettivi e descrizione della problematica o del bisogno del cliente
DefenderAI è un progetto congiunto Fastweb–7Layers nato per rispondere a una delle sfide più rilevanti per il sistema produttivo italiano: abilitare le PMI a dotarsi di una protezione cyber efficace, integrata ed evoluta, nonostante la cronica scarsità di risorse, competenze e budget.
La necessità emersa dalle PMI è duplice: da un lato, il bisogno di strumenti avanzati di difesa contro minacce in costante evoluzione, dall’altro l’impossibilità pratica di sostenere un SOC tradizionale, sia in termini economici che di personale. Il progetto mira dunque a colmare il digital security gap che separa le realtà di piccole dimensioni dalle grandi organizzazioni.
DefenderAI è una soluzione All-in-One di protezione e monitoraggio che include funzionalità di sicurezza attiva e proattiva (protezione network, EDR, filtro contenuti, ad-blocking, vulnerabily scanner e cyber awareness) ed inoltre sfrutta le capacità dell’Intelligenza Artificiale per una più rapida ed efficace risposta contro gli attacchi informatici offrendo un SOC virtuale AI-driven, gestito in cloud, scalabile, facilmente attivabile e governabile anche da chi non dispone di skill tecnici.
Descrizione della soluzione tecnologica (tecnologie, architettura, ecc.)
DefenderAI è disponibile in tre livelli di offerta incrementali tra loro – Entry, Advanced e Full – e si adatta al livello di maturità e alle esigenze di ciascun cliente.
L’elemento di maggiore innovazione è rappresentato dal motore di Intelligenza Artificiale a doppio livello:
- Backend: un motore di Machine learning istruito su 5 anni di incidenti cyber reali analizzati da 7Layers che replica il comportamento decisionale di un analista umano, eseguendo triage, correlazione ed enrichment degli eventi di sicurezza.
- Frontend: un motore semantico di GenAI che ha il compito di trasformare l’output tecnico in report comprensibili (Human Readable), colmando il gap di competenze tipico delle PMI e guidando all’azione anche chi non è un esperto cyber.
La tecnologia si basa su un’architettura completamente cloud con provisioning rapido e scalabile. Tra le tecnologie impiegate:
- Firewall e IPS integrati nel backbone Fastweb, per la protezione perimetrale.
- EDR per l’analisi avanzata sugli endpoint.
- Motore OSINT per il vulnerability assessment da fonti pubbliche, dark e deep web.
- Piattaforma di e-learning Cyber Awareness con video, test e gamification.
- MITRE ATT&CK framework per classificazione tecnica delle minacce rilevate.
Il sistema è governato da una dashboard centralizzata e intuitiva, che fornisce visibilità immediata su:
- Provenienza geografica degli attacchi,
- Tipologia e severità degli incidenti rilevati,
- Trend dei rischi e delle vulnerabilità
Principali benefici ottenuti dal cliente
I benefici ottenuti dai clienti sono misurabili e si articolano su tre livelli:
- Tecnologico: difesa attiva e reattiva senza la necessità di costruire un SOC interno o gestire tecnologie complesse. Riduzione dei falsi positivi e aumento dell’efficacia di detection grazie all’intelligenza artificiale.
- Operativo: drastico abbattimento dei tempi di triage e risposta agli incidenti. Accesso semplificato a insight e azioni correttive guidate, anche per utenti non esperti.
- Culturale e organizzativo: crescita della consapevolezza diffusa e riduzione del rischio umano grazie al percorso di cyber awareness accessibile a tutto il personale.
Elementi distintivi di reale innovatività/originalità e replicabilità della soluzione
Dal punto di vista dell’innovazione e della replicabilità:
- AI duale (backend + frontend): combina capacità di analisi avanzata con facilità di comprensione e azione.
- SOC virtuale AI-driven: sopperisce alla mancanza di un team interno, rendendo la soluzione replicabile su larga scala per realtà con budget ridotti.
- Dashboard unica: visione olistica della sicurezza, con UX disegnata per decision maker anche non tecnici.
- Modularità per livelli (Entry–Advanced–Full): ogni azienda può iniziare dal livello più adatto e crescere nel tempo.
- Replicabilità immediata: il servizio è cloud-based e già attivo su decine di realtà in Italia.
In sintesi, DefenderAI è una soluzione concreta che unisce tecnologia avanzata, automazione intelligente e semplicità operativa, per rendere la sicurezza informatica realmente accessibile e gestibile anche dalle realtà più piccole.
Grazie a DefenderAI l’efficacia e la completezza delle soluzioni Enterprise è ora disponibile anche a realtà di dimensioni medio-piccole.
Leggi tutto
Leggi meno

